Prime bolle e Ocean Literacy

Si è concluso il mese delle Prime bolle ai centri estivi cittadini: una cinquantina di bimbi fra i 6 e i 9 anni hanno provato a respirare con l’erogatore in superficie e hanno imparato qualcosa in più sul nostro mare, o forse è meglio dire sul tema dell’Oceano.

Sì, perchè l’Oceano è uno solo, va conosciuto e preservato per una buona qualità di vita dei suoi abitanti e anche di quelli sulla terra…

Il programma SASY, snorkeling/scuba diving è rivolto ai più piccoli (5-7 anni), è un sistema ad aria compressa in superficie che ricorda un’unità subacquea con una bombolina e un erogatore, dal quale i giovani futuri sub riscono a respirare, facendo le bolle, senza immergersi in profondità.

Questo primo approccio è adatto anche ai più grandi che dagli 8 anni compiuti potranno iscriversi al corso SEAL TEAM, che comprende 5 missioni d’acqua in piscina e insegna i fondamentali della subacuea.

Solo dai 10 anni infatti è possibile accedere allo junior Open Water Diver Course e quindi ottenere il brevetto di primo livello che abilita all’immersione fino a 12 metri di profondità con un professionista PADI.

Convinti del potenziale formativo della subacquea finalizzata all’educazione all’Oceano, per una crescente consapevolezza del rapporto uomo-mare e per incrementarne la sua consocenza, esplorazione e conservazione a lungo termine, auguriamo a tutti una buona estate blu!

#versolagenerazioneoceano

CONTATTI
Sottolonda diving center