Corsi PADI

Impara ad immergerti

Indice dei contenuti

LE PRIME ESPERIENZE

Per chi vuole ammirare le bellezze sottomarine, ma non ha ancora un brevetto subacqueo.

Prime bolle

Il primo respiro sott’acqua con autorespiratore.

A partire dagli 8 anni compiuti.

Come si svolge?

Da riva, con l’attrezzatura adatta ai bambini. Prima in superficie poi ad un massimo di 2 metri di profondità con istruttore.

PADI Discover Scuba Diver

Una vera immersione in mare aperto per scoprire la subacquea.

A partire dai 10 anni compiuti.

Come si svolge?

Mini corso teorico pratico con i fondamentali della subacquea: la respirazione, la compensazione e la gestione di semplici situazioni subacquee. Esplorazione del mondo sommerso con istruttore in rapporto 1:1. Massima profondità 12 metri.

Con riconoscimento, ma non abilitante.

PER RICOMINCIARE

Non t’immergi da tempo e desideri riprendere sotto la guida di un professionista?

PADI ReActivate

Il programma per aggiornare le tue conoscenze e le tue competenze subacquee. Con aggiornamento della certificazione.

Scopri di più.

Riprendi le basi teorico pratiche della subacquea con un nostro istruttore e lasciati guidare alla riscoperta della subacquea.

CORSI RICREATIVI

Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau

PADI Open Water Diver

Il primo brevetto abilitante all’immersione con autorespiratore a – 18 metri di profondità.

  • PADI Junior Open Water Diver, la versione per i bambini.
  • PADI Scuba Diver, la versione ridotta abilitante a -12 metri.

Studio autonomo delle conoscenze su piattaforma e-learning e sessioni pratiche in mare.

Scopri di più

Applicazione pratica delle conoscenze apprese con skills in acqua bassa e 4 immersioni in mare aperto per conseguire la certificazione di subacqueo autonomo.

La versione junior (da 10 a 14 anni) prevede la limitazione a -12 metri per i bambini di 10 e 11 anni e l’obbligo di immersione con subacqueo adulto certificato.

Il brevetto PADI Scuba Diver prevede applicazione pratica di parte delle conoscenze del brevetto principale e 2 immersioni in mare aperto a -12 metri. Abilitante a tale profondità.

A partire dai 10 anni compiuti.

Crediti scolastici: 31 ore OWD e 19 Scuba Diver.

PADI Advanced Open Water Diver

Il brevetto di subacqueo avanzato, abilitante a -30 metri di profondità.

  • PADI Junior Advanced Open Water Diver, la versione per i bambini
  • PADI Adventure Diver, la versione ridotta a 3 avventure.

Studio autonomo su piattaforma e-learning e 5 immersioni in mare aperto.

Scopri di più

5 immersioni per avanzare nella tua esperienza con un’ immersione profonda e approfondimenti di navigazione. Poi potrai scegliere di perfezionare il tuo assetto o di dedicarti al riconoscimento dei pesci, oppure altri temi fra le tipologie di immersioni d’avventura. Otterrai il brevetto di subacqueo avanzato, abilitante a -30 metri di profondità.

Nella versione junior con limitazione a -21 metri.

Non hai tempo? Puoi sceglierne 3 e conseguire la certificazione di PADI Adventure Diver.

Emergency First Response

Rivolti a tutti, potenziali soccorritori laici, perché possano imparare semplici passi da seguire per offrire soccorso in caso di emergenza.

Prerequisito per il corso PADI Rescue Diver.

Le tipologie
  • Primary care (RCP): intervenire in emergenze che mettono a rischio la vita; controllare la vittima fino all’arrivo del servizio medio e fornire ogni possibilità di sopravvivenza.
  • Secondary care (Primo soccorso): intervenire in emergenze che non metto a rischio la vita, ridurre il dolore e i rischi di peggioramento, in attesa dell’ arrivo del servizio medico.
  • Care for Children: pronto soccorso e primo soccorso per bambini.
  • Cpr & AED: rianimazione cardiopolmonare e defibrillatore
  • Refresher: ripasso delle abilità RCP e Primo soccorso, ogni 2 anni.

PADI Rescue Diver

“Il corso più bello”, dice la maggior parte dei subacquei PADI. “E’ impegnativo, ma regala soddisfazione”. Migliorerai la tua sicurezza come subacqueo, diventerai il compagno ideale e sarai un aiuto affidabile per prevenire e gestire problemi sia fuori che sott’acqua.

Studio autonomo delle conoscenze in e-learning, esercitazioni pratiche e scenari realistici in acqua.

  • PADI Junior Rescue Diver, la versione per ragazzi
  • EFR certificazione valida come prerequisito.
Imparerai
  • Autosoccorso
  • Riconoscere e gestire lo stress
  • Gestione e attrezzature delle emergenze
  • Salvataggio di subacquei in panico
  • Salvataggio di subacquei incoscienti

CORSI DI SPECIALITA’

Ad ogni livello di esperienza subacquea puoi dedicarti a ciò che ami di più con diversi approfondimenti a scelta.

  • Nitrox : per immergersi con aria arricchita.
  • Deep: per immergersi fino a -40 metri di profondità.
  • Deep X : per iniziare a gestire qualche minuto di decompressione.
  • Relitto: per imparare come immergersi sui relitti
  • Notturna: per immergersi quando la luce cala, procedure e segnali
  • Navigazione: per l’orientamento subacqueo
  • Muta Stagna: per utilizzare un’attrezzatura più confortevole quando l’acqua è fredda
  • Oxygen Provider: per imparare a somministrare ossigeno d’emergenza
  • Naturalist: per conoscere l’ecosistema dell’ambiente in cui ti immergerai
  • Fish Identification: per imparare a riconoscere le principali specie di pesci meditarranei
  • Ricerca e recupero: per effettuare un’immersione di ricerca efficace
  • Digital photo e video: per scatti subacquei
  • Ocean Literacy: educazione all’oceano

CORSI TECNICI

Sposta i tuoi limiti oltre i limiti.

I corsi sono integrati in un sistema di addestramento graduale via via più qualificante. Tec Rec40, Tec Rec 45 e Tec Rec 50.

Imparerai a
  • Immergerti oltre 40 metri di profondità
  • Immergerti in ambienti di 40 m di distanza dalla superficie (sia in verticale che in orizzontale)
  • Fare tappe di decompressione obbligatorie
  • Utilizzo di miscele di gas, variabili durante l’immersione

CORSI PROFESSIONALI

Ti piace questa vita, stai pensando ad un’occasione per dare una svolta alla tua? Considera la carriera professionale PADI, garantita in tutto il mondo.

Il Sottolonda Diving center è un 5 star IDC abilitato a tenere corsi professionali, in collaborazione con il Course Director Mario Nuccioni.

Diventa PADI PRO

Ecco il tuo percorso:

  • Divemaster
  • Assistent Instructor
  • Open Water Scuba Instructor

Hai fatto un’importante scelta di vita. Potremo condividere le nostre esperienze e insieme organizzare il percorso PRO su misura per te. Per informazioni, contattaci direttamente.

CONTATTI
Sottolonda diving center