Adopt The Blue

Sottolonda Diving Center continua il percorso di consapevolezza ecologica e ambientale con il rinnovo dell’adozione del sito d’immersione “di casa”.

E’ il Sasso che Bara, italianizzato dal toscano “Sasso che si muove”, per la forma del masso che sembra staccarsi dalla costa rocciosa di Capo Stella.

Un’immersione a cinque minuti di navigazione dal piccolo porto di Margidore, cui tutti noi siamo affezionati. Coloratissima, rilassante, assolutamente naturalistica, stupisce ogni subacqueo ad ogni livello. Tre pinnacoli si ergono da un fondale di sabbia e Posidonia Oceanica, ritagliando spaccature che diventano tane per murene, gronghi e polpi. Afratti e passaggi da fotografare per i giochi di luce che sanno regalare e banchi di pesce di passo come barracuda, cernie e talvolta aquile di mare. Stanziali sono invece le corvine e i saraghi. Una parete di Parazoanthus si accende giallo anche senza torcia e regala l’emozione della meraviglia della vita sommersa.

In collaborazione con Padi Aware Foundation organizzeremo immersioni dedicate alla pulizia dei fondali a squadre e tuffi dedicati al monitoraggio delle specie target del nostro mare saranno le proposte che faremo nell’arco della stagione 2023 con date calendarizzate o su richiesta.

Convinti che insieme sapremo affrontare le sfide globali dei detriti marini, della protezione delle specie sensibili, della perdita di habitat e del cambiamento climatico.

Unisciti a noi!

Contattaci direttamente all’indirizzo mail elba@sottolonda.it oppure chiamaci al numero whatsapp 3456488085.

Stiamo preparando il primo evento proprio in concomitanza con l’apertura della stagione… vuoi essere il primo?

CONTATTI
Sottolonda diving center