L’ 8 luglio 2023 sarà la Giornata Internazionale del Mar mediterraneo, il nostro scrigno di biodiversità, il nostro tesoro di storia, cultura e natura. Con la sua piccolissima superficie rispetto agli oceani (circa l’1% di tali acque), sta “in mezzo alle terre”, dove ospita oltre 12.000 specie marine. Un numero significativo che l’Istituto Superiore per Protezione la Ricerca Ambientale stima fra il 4 e il 12 percento della biodiversità marina mondiale.
Così domani a bordo del Sottolonda intendiamo lanciare un progetto di citizen science rivolto ai subacquei dell’Isola d’Elba della rete Natura 2000. Un censimento visivo semplice ed efficace di 6 specie di invertebrati per la valutazione dello stato di salute degli ecosistemi marini del coralligeno e delle praterie di Posidonia.
“Il contributo dei divers risulta fondamentale sia per l’osservazione della presenza/assenza delle specie, che per una stima dell’abbondanza. Ulteriori monitoraggi scientifici verranno effettuati nelle aree segnalate dai divers e potranno permettere di compilare il Formulario Standard dell’Isola d’Elba e quindi proporre un ampliamento del SIC nell’area marina”.
Uniamo le forze e facciamo rete per il nostro Mediterraneo. Contattaci per conoscere i dettagli.
Per info chiama 345 6488085 o scrivi a elba@sottolonda.it
