Mondo Sommerso – la rivista amata da chi ama il mare

Nonno Franco racconta…

Agosto 1978 – Porto Santo Stefano – arriviamo all’imbarco del traghetto per il Giglio, auto cariche di attrezzature e gommoni al traino, ma: “Sull’isola non c’è acqua!”, non ci fanno salire.

Giorgio, fotografo professionista, con la sua Canon al collo improvvisa: “Siamo la squadra di Mondo Sommerso, dobbiamo scattare per il servizio del prossimo numero, non abbiamo tempo da perdere!”. Al pronunciare il nome della famosa testata, il comandante diede il permesso solo a me, capogruppo, di traghettare per chiedere un permesso speciale al Sindaco. Così feci e con la stessa motivazione strappai il consenso al primo cittadino, molto impegnanto nel suo pranzo, ma evidentemente al corrente della portata della nostra operazione.

Di volata ritornai dal gruppo, presi tempo con l’equipaggio, raccontando all’ennesimo mozzo di essere a capo della squadra di Mondo Sommerso, la rivista del mare, tanto da riuscire ad imbarcarci sull’ultimo traghetto.

Finalmente a bordo stappammo una bottiglia di bianco e tagliammo salame per tutti, anche il personale, inorgoglito, che partecipò al festeggiamento. Grazie a Mondo Sommerso.

Un aneddoto di altri tempi, raccontato con l’entusiasmo di allora, un subacqueo che ha vissuto l’era della divulgazione su carta stampata.

Mondo Sommerso, il mensile di Goffredo Lombardo editore, pubblicato per la prima volta nel’59 diventa presto leader del settore con la collaborazione di grandi pioneiri della subacquea, solo per citarne alcuni: J-Y Cousteau, Enzo Maiorca, Jacques Mayol e Folco Quilici. Ha fatto sognare generazioni e contribuito al diffondere la pratica delle discipline di apnea e ARA in Italia, ha portato la conoscenza del mare nelle case.

Dopo più di cinquant’anni viene chiuso nel 2012, nell’epoca d’oro del web, in cui i social network hanno preso il sopravvento e hanno plasmato le nuove generazioni.

I mobile first, nativi digitali, probabilmente non sanno cosa sia l’attesa dell’uscita di un numero in edicola; non conoscono i tempi di lettura di una pagina di rivista, forse non hanno mai provato a leggere un testo più di una volta o due. Connessi a più canali contemporaneamente, sanno balzare da una piattaforma all’altra con estrema facilità. I social sono il termometro dei cambiamenti delle mode, gli influencer interpreti dell’estetica contemporanea, rapida, fluida, in fuga.

Gennaio 2022, esce il numero 0 di Mondo Sommerso, la rivista amata da chi ama il mare. Ripubblicato da Valentina Cornacchione e Claudio Sisto con la loro redazione. Un’edizione stampata, su carta semplice, non di certo un patinato da alte tirature, per ora. Un’edizione coraggiosa che urla il bisogno di andare a fondo, di riprendere i ritmi naturali della lettura, di indugiare a contemplare scatti e parole d’autore, una pagina per volta.

Perchè chi ama il mare vuole stare ad ammmirare un’inquadratura, che solo qualcuno sa fare; chi ama il mare vuole sapere, capire, afferrare le connessioni fra i principi che solo qualcuno sa esporre.

Se ami il mare e ti piace allargare i tuoi orizzonti ed esplorare acque sconosciute, puoi farle tue, collezionarle. Ti può interessare far parte di una comunità reale, appassionata, attuale, che sai dove trovare.

Sottolonda Diving Center augura a Valentina e Claudio, al loro staff e al “fardello dell’eredità” che devono portare, un anno di lancio ricco di aggiornamenti e nuovi amici con cui condividere la lettura del nostro Blu.

http://www.photopress-mondosommerso.com/

Abbonamenti a prezzo speciale di 70 euro, anzichè 90

per 12 numeri

agli amici e ospiti di Sottolonda Diving Center

Per info chiama o manda un whatsapp al 345 6488085 o scrivi a elba@sottolonda.it

CONTATTI
Sottolonda diving center