Neo brevettati questo articolo è per voi (e non solo!).
E’ un dato di fatto: entrare nel mondo della subacquea apporta una dimensione naturale alle vostre possibili esperienze, che presto diventerà irrinunciabile, ma al contempo, senza che ve ne accorgiate, vi ritrovate immersi in una community internazionale di Diving Life Style.
Reels social vi attraggono con i loro contenuti stupefacenti, quasi a testimoniare quanto dell’oceano ci sia da scoprire; hastag divertenti vi mostrano quanto sia aggregante e spassoso condividere la passione per il blu, sotto e sopra la superficie, e poi ci sono brand leader del mercato ad attirare la vostra attenzione con strumenti tecnologici colorati e dal design accattivante che vi indurranno in tentazione.
Ecco che il vostro ex istruttore diventerà un vero e proprio mentore: chiamatelo e whatsappatelo per rivolgergli/le tutte le domande e i dubbi che vi verranno, lui/lei vi aiuterà a collezionare l’attrezzatura che farà il caso vostro (e magari anche la tasca) in prims badando alla vostra sicurezza.
Certamente il primo acquisto che vi suggerirà sarà il computer subacqueo, il must have 4 seasons (il pezzo che non deve mai mancare nel vostro armadio, pardon cassone sub).
Scegliere un valido alleato di programmazione dell’immersione, che rilevi profondità, tempi e quantità teoriche di azoto nel vostro corpo è fondamentale per creare una cultura della sicurezza. Possedere un dispositivo personale favorisce la consapevolezza del proprio “andare sott’acqua”, permette di conoscere e monitorare i propri consumi e di famigliarizzare con la gestione dell’immersione. In commercio esistono vari modelli adatti a tutte le esigenze per incentivarne l’utilizzo ad ogni tuffo. Ovvio, al diving si possono noleggiare in caso di mancanza, ma è tolto lo scopo del log book individuale.
E oggi avete un motivo in più per acquistare il vostro primo computer sub con la possibilità di scaricare facilmente il profilo d’immersione sulla piattaforma DSG (Dive Safety Guardian) di Dan Europe.
Ogni immersione avrà più valore perchè registrando i tuoi dati:
- otterrai l’analisi del rischio di ogni tuo tuffo (e quindi una statistica nel tempo)
- contribuirai alla ricerca scientifica donando dati precisi e reali
Scopri di più contattandoci direttamente.
