La stagione invernale è ufficialmente iniziata in città a Cremona: al venerdì sera, presso la piscina Comunale Forus in piazzale Azzurri d’Italia, riprendono gli allenamenti e i corsi PADI.
Per chi è già subacqueo proponiamo il mantenimento e il perfezionamento della subacquaticità attraverso:
- nuoto libero
- nuoto pinnato
- nuoto in immersione
- esercizi di avvio all’apnea
- esercizi con unità SCUBA
Per chi vuole ampliare la propria formazione subacquea è possibile iniziare i corsi PADI attraverso lo sviluppo delle conoscenze su piattaforma e-learning e con le sessioni pratiche in piscina con gli istruttori. Basterà un weekend in compagnia per conseguire la certificazione finale con le immersioni in acque libere, nei suggestivi fondali dell’Isola d’Elba, presso il Sottolonda Diving Center di Lacona, Capoliveri.
Ecco i corsi subacquei PADI:
- PADI Seal Team: “Aqua Missions” per ragazzi avventurosi. Dagli 8 anni compiuti
- PADI Scuba Diver: prima certificazione all’immersione fino ai 12 metri di profondità
- PADI Open Water Diver: certificazione di subacqueo autonomo fino a 18 metri di profondità
- PADI Advanced Open Water Diver: certificazione di subacqueo autonomo avanzato, abilitante fino a 30 metri di profondità
- PADI Rescue Diver: certificazione di subacqueo esperto e addestrato al salvamento
- PADI Divemaster: primo livello professionale
Ecco i corsi subacquei di specialità PADI:
- PADI Peak Performance Bouyancy: il corso di massima esecuzione dell’assetto
- PADI Dry suit: il corso di muta stagna
- PADI Deep diver: il corso di immersione profonda fino a 40 metri
- PADI DeepX diver: il corso di immersione profonda con decompressione di emergenza
- PADI EanX: il corso di immersione con aria arricchita
Per chi volesse scoprire la subacquea è possibile fare il primo respiro sotto la superficie già dagli 8 anni compiuti. Con attrezzatura semplificata, in rapporto 1:1 con l’istruttore, s’inizierà da bordo vasca con i fondamentali dell’immersione, come la respirazione con erogatore e la gestione del giubbetto ad assetto variabile, per scendere gradualmente e provare la sensazione di volare sott’acqua.
Ecco i programmi per iniziare:
- Prime bolle: prima esperienza (dagli 8 anni compiuti)
- PADI Bubblemaker: prima esperienza con kit di benvenuto (dagli 8 anni compiuti)
- PADI Discover Scuba Diver: prima esperienza con registrazione dell’immersione e possibilità di replica in mare, accompagnato da istruttore.
E.. per chi fosse un subacqueo un po’ arrugginito è possibile riattivare le proprie conoscenze e abilità subacquee, nonchè il proprio brevetto PADI con il programma:
- PADI ReActivate: revisione di teoria e pratica d’immersione
Tutta l’attrezzatura viene fornita da Sottolonda Diving Center previa prenotazione al 345 6488085.
Per info chiamaci o passa a trovarci:
- Alle 19.00 il ritrovo è nell’atrio della piscina per il briefing pre allenamento/corso.
Dalle 20.00 alle 21.00 saremo in acqua…
- Dopo le 21.00 in pizzeria Pizzikotto per il “debriefing” della serata.
